Forma verbale |
| Assurgono è una forma del verbo assurgere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assurgere. |
Informazioni di base |
| La parola assurgono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assurgono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assurgano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asso, argon, argo, arno, sugo, suono, sono. |
| Parole contenute in "assurgono" |
| urgono, assurgo. Contenute all'inverso: gru, russa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assurgono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assurgo+urgono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'oggetto comune assurto a opera d'arte, Alimenta le vendite di molte case d'asta, L'astato nelle formule chimiche, Fu un esponente del teatro dell'assurdo, Fu un caposcuola del teatro dell'assurdo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assurgevate, assurgevi, assurgevo, assurgi, assurgiamo, assurgiate, assurgo « assurgono » assurse, assursero, assursi, assurta, assurte, assurti, assurto |
| Parole di nove lettere: assurgeva, assurgevi, assurgevo « assurgono » assursero, astatiche, astenemmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorgono, porgono, sporgono, sorgono, risorgono, insorgono, urgono « assurgono (onogrussa) » paiono, compaiono, ricompaiono, scompaiono, appaiono, riappaiono, traspaiono |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |