Basate sulle risposte date da cento persone diverse, sulla prima parola italiana che viene a mente in relazione al termine «assumere».
| Associate (e le parole associate a queste) |
| prendere (11%): lasciare, afferrare, tempo, acchiappare, posto, dare, voto. |
| licenziare (8%): -- |
| lavoro (8%): fatica, nero, duro, occupazione, stipendio, crisi, precario, ozio, edile, salario, impiego, dignità. |
| personale (7%): privato, intimo, mio, proprio, qualificato, ufficio, uso, organico, azienda, opinione, oggetto, dipendente, niente, individuale, servizio, pubblico, invito, propria. |
| responsabilità (5%): -- |
| dipendente (5%): -- |
| impiegato (4%): statale, ufficio, operaio, concetto, dipendente, comunale, travet, bancario, poste, pubblico, lavoro, utilizzato, modello, adoperato, lavoratore, usato, banca. |
| dipendenti (3%): -- |
| impiegare (3%): -- |
| operaio (2%): -- |
| lavoratore (2%): -- |
| sostanze (2%): -- |
| apprendista (2%): -- |
| incarico (2%): compito, lavoro, responsabilità, importante, mansione, speciale, pubblico, prestigio, accettato, ruolo, professionale, nuovo, governo, gravoso, occupazione, prestigioso, difficile, onere, provvisorio, temporaneo, oneroso, politico. |
| acquisire (2%): -- |
| capo (2%): -- |
| lavorare (2%): sodo, faticare, stanca, produrre, poco, guadagnare, operare, stipendio, sgobbare, bene, riposare, alacremente, ufficio, troppo, fatica, sindacato, tanto. |
| Altre parole correlate |
»» Associazioni inverse, le parole che richiamano assumere: licenziare, adottare.
»» Parole associate ai sinonimi di assumere: lasciare, dare, comprare, possedere, essere, rifiutare, prendere, afferrare, acconsentire, tempo, fiducia, ricevere, spendere, denaro, dono, vendere, sconfitta, accogliere, respingere, shopping, offerta, spesa, soldi, libro, acquisire, tenere, contanti, comperare, ottenere, acchiappare.
|