Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assortissi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assorbissi, assortisci, assortisse, assortisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assortii, assisi, assi, asti, arti, arsi, sortii, sorsi, orsi, ossi, risi, tisi. |
| Parole con "assortissi" |
| Iniziano con "assortissi": assortissimo. |
| Parole contenute in "assortissi" |
| asso, issi, orti, sorti, assorti, sortissi. Contenute all'inverso: ossa, rossa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assortissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assortii/issi, assortimenti/mentissi, assortire/ressi, assortirò/rossi, assortisca/scassi, assortisci/scissi, assortisco/scossi, assortiste/stessi, assortita/tassi, assortite/tessi, assortito/tossi, assortivi/vissi, assortisca/casi, assortisco/cosi, assortiste/tesi, assortisti/tisi. |
| Usando "assortissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = assortiste; * siti = assortisti; * sicano = assortiscano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assortissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = assortiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assortissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assortiscano/sicano, assortiste/site, assortisti/siti. |
| Usando "assortissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = assortire; * rossi = assortirò; * tassi = assortita; * tessi = assortite; * tossi = assortito; * scassi = assortisca; * scossi = assortisco; * stessi = assortiste; * tisi = assortisti; * eroi = assortissero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assortissi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sortissi, assorti+issi, assorti+sortissi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.