Forma verbale |
| Assopii è una forma del verbo assopire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assopire. |
Informazioni di base |
| La parola assopii è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Per la grande serenità, dimenticate tutte le brutture che avevo viste e udite, mi assopii, risvegliandomi quando l'ufficio ebbe termine. Mi resi conto che quella notte non avevo dormito e mi turbai pensando che avevo anche usato molto delle mie forze. E a quel punto, uscito all'aperto, il mio pensiero cominciò a essere ossessionato dal ricordo della fanciulla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assopii |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assopì. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: aspi. Altri scarti con resto non consecutivo: assi, spii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assopiti, assopivi. |
| Parole contenute in "assopii" |
| pii, asso, sopì, sopii, assopì. Contenute all'inverso: pos, ossa, possa. |
| Lucchetti |
| Usando "assopii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = assopire; * ira = assopirà; * ito = assopito; * iva = assopiva; * ivi = assopivi; * irti = assopirti; * issi = assopissi; * ivano = assopivano; * ivate = assopivate; * isserò = assopissero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assopii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = assopire; * tai = assopita; * vai = assopiva; * voi = assopivo; * atei = assopiate. |
| Sciarade e composizione |
| "assopii" è formata da: asso+pii. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assopii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sopii, assopì+pii, assopì+sopii. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Assopimento dei sensi, Molto stanchi o assonnati, Addormentarsi dopo pranzo, assopirsi, L'assonanza alla fine dei versi, I termini stranieri assonanti con quelli italiani, ma con significato diverso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assonometrie, assopendo, assopente, assopenti, assopì, assopiamo, assopiate « assopii » assopimenti, assopimento, assopimmo, assopirà, assopirai, assopiranno, assopirci |
| Parole di sette lettere: assommi, assommò, assommo « assopii » assorba, assorbe, assorbi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concepii, percepii, colpii, scolpii, riempii, compii, sopii « assopii (iipossa) » rattrappii, carpii, spii, espii, incupii, concupii, sciupii |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |