Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assommassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assommai, assommi, assommo, assai, asma, ammassi, ammasso, amassimo, amassi, amai, sommai, sommi, sommo, soma, somi, sassi, sasso, saio, omasi, omaso, oasi, ossi, osso, masso, maso, mamo, mimo. |
| Parole contenute in "assommassimo" |
| mas, sim, assi, asso, massi, somma, assomma, massimo, sommassi, assommassi, sommassimo. Contenute all'inverso: issa, miss, ossa, mossa, issammo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da assommo e massi (ASSOMmassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assommassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assommi/mimassimo, assommaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assommassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimossa * = rimassimo; risa * = risommassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assommassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assommi * = mimassimo; * stessimo = assommaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assommassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sommassimo, assomma+massimo, assomma+sommassimo, assommassi+massimo, assommassi+sommassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.