Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assomigliaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assomigliante, assomigliasse, assomigliasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assomigliate. Altri scarti con resto non consecutivo: assolate, assolse, assolte, assiste, assist, assise, assi, asse, asoli, asola, asole, asma, asili, asia, amiate, amaste, amate, aiate, agliate, agli, agiate, agiste, agite, agate, alias, alate, alte, somigliate, soma, some, soia, soie, soglia, soglie, sogli, soliste, solite, soli, sola, sole, soste, smise, sigliate, sigli, siglaste, siglate, sigla, sigle, sili, siate, site, slat, omise, oliaste, oliate, olia, oste, milite, mili, miste, mise, mite, mate, glie, gite, liste, lise, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassomigliaste. |
| Parole con "assomigliaste" |
| Finiscono con "assomigliaste": rassomigliaste. |
| Parole contenute in "assomigliaste" |
| gli, asso, aste, glia, lias, somi, miglia, somigli, somiglia, assomigli, assomiglia, somigliaste. Contenute all'inverso: sai, ossa, mossa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assomigliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assomigliare/reste, assomigliate/teste, assomigliato/toste, assomigliava/vaste, assomigliavi/viste, assomigliasse/sete, assomigliassi/site. |
| Usando "assomigliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = assomigliammo; * stendo = assomigliando; * stenti = assomiglianti; * stesse = assomigliasse; * stessi = assomigliassi; * stessero = assomigliassero; * stessimo = assomigliassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assomigliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assomigliassero/oreste. |
| Usando "assomigliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sommossa * = somigliaste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assomigliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassomigli/aster. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assomigliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assomigliammo/stemmo, assomigliando/stendo, assomiglianti/stenti, assomigliasse/stesse, assomigliassero/stessero, assomigliassi/stessi, assomigliassimo/stessimo, assomigliasse/tese, assomigliassero/tesero, assomigliassi/tesi. |
| Usando "assomigliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = assomigliare; * teste = assomigliate; * toste = assomigliato; * viste = assomigliavi; * sete = assomigliasse; * site = assomigliassi. |
| Sciarade e composizione |
| "assomigliaste" è formata da: assomigli+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assomigliaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+somigliaste, assomigli+somigliaste, assomiglia+aste, assomiglia+somigliaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.