Aggettivo |
| Assolutorio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: assolutoria (femminile singolare); assolutori (maschile plurale); assolutorie (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola assolutorio è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: as-so-lu-tò-rio. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assolutorio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assolutorio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assolutoria, assolutorie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assolutori. Altri scarti con resto non consecutivo: assoluti, assolto, assolti, assolo, assi, asolo, asoli, astori, astri, astro, astio, asti, alto, altri, altro, alti, autori, auto, atrio, atri, atro, soluti, solo, soli, suor, suoi, olio, otri, lori, loro, toro, trio. |
| Parole contenute in "assolutorio" |
| ori, rio, sol, asso, tori, torio, soluto, assoluto, solutori, assolutori. Contenute all'inverso: ossa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da assoluto e ori (ASSOLUToriO). |
| Sciarade e composizione |
| "assolutorio" è formata da: assoluto+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assolutorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assoluto+torio, assolutori+rio, assolutori+torio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assolutorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assoluti/oro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'assoluzione dell'imputato, A certi ammalati è consigliato... assoluto, Assolvere un compito, Assolvono dai peccati, Assomiglia al bufalo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Assolutorio - [T.] Agg. Diretto ad assolvere. È in Cajo e in altri. [Cors.] Pallav. Lett. 3. 204. Attribuisce tutti i disordini del Pontificato di Paolo IV a fraudi e ad inganni de' nipoti Carafi, condannando insieme e loro e la sentenza, assolutoria, di Pio V.
T. Svet. Tavola assolutoria, contrapp. a quella con la quale i giudici condannavano. T. Breve assolutorio. Dell'assoluzione relig. Fr. Giord. Pred. R. (C) In fine della confessione mandano in pace colla benedizione assolutoria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assolutizzò, assolutizzo, assoluto, assolutore, assolutori, assolutoria, assolutorie « assolutorio » assolutrice, assolutrici, assoluzione, assoluzioni, assolva, assolvano, assolve |
| Parole di undici lettere: assolutizzo, assolutoria, assolutorie « assolutorio » assolutrice, assolutrici, assoluzione |
| Lista Aggettivi: assolutistico, assoluto « assolutorio » assonnato, assonometrico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): persecutorio, locutorio, elocutorio, allocutorio, perlocutorio, interlocutorio, collutorio « assolutorio (oirotulossa) » avorio, lavorio, uxorio, inciprio, incipriò, proprio, improprio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |