Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assodate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assodare, assodata, assodati, assodato, assolate. Con il cambio di doppia si ha: accodate, annodate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asse, aste, sode. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assodante, assodaste, assodiate, assoldate, assordate, rassodate. |
| Parole con "assodate" |
| Finiscono con "assodate": rassodate. |
| Parole contenute in "assodate" |
| oda, asso, date, soda, assoda. Contenute all'inverso: eta, ossa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aste e soda (ASsodaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/iodate, assolo/lodate, assopissi/pissidate, assodai/aiate, assodare/areate, assodamenti/mentite, assodano/note, assodare/rete, assodava/vate, assodavi/vite. |
| Usando "assodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borasso * = bordate; salasso * = saldate; * tendo = assodando; * tenti = assodanti; * tesse = assodasse; * tessi = assodassi; * teste = assodaste; * testi = assodasti; dia * = dissodate; * tessero = assodassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assoderà/areate, assodano/onte, assodare/erte. |
| Usando "assodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chissà * = chiodate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassoda/ter. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assoda/atea, assodi/atei, assodo/ateo, assodando/tendo, assodanti/tenti, assodasse/tesse, assodassero/tessero, assodassi/tessi, assodaste/teste, assodasti/testi. |
| Usando "assodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bordate * = borasso; saldate * = salasso; * note = assodano; * areate = assodare; * vite = assodavi; * pissidate = assopissi; * mentite = assodamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "assodate" è formata da: asso+date. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assodate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assoda+date. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "assodate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = assoldiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.