(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se assistessimo ad un incidente stradale, interverremmo subito per prestare soccorso. |
| * Se assistessi a certi cruenti omicidi descritti sui quotidiani o in televisione mi accapponerei la pelle dal raccapriccio e dalla crudeltà. |
| * Non volevo che i miei figli assistessero alla discussione perché il tema era alquanto scabrosetto. |
| * Che la dottoressa assistesse i propri pazienti anche di notte era cosa risaputa. |
| * Se assistete a quel film sono certo che vi commuoviate. |
| Assistette al loro buffo incidente, ma non voleva inimicarsi tutti quanti, quindi decise non prenderli in giro. |
| Mio nonno mi ha raccontato che alcuni suoi amici, nelle foreste tropicali, assistettero ad episodi di antropofagia. |
| Assistetti a un litigio tra coniugi e lui non si limitava solo ad insultarla, ma alzò anche le mani. |