| Frasi |
| "Se io ho sempre ragione allora tutti gli altri hanno sempre torto", è il principale assioma della logica egocentrica. |
| La sentenza doveva essere definitiva: quell'assioma non poteva essere in alcun modo ripreso. |
| All'esame di matematica ho avuto problemi ad esporre l'assioma di Archimede. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Secondo il matematico Hilbert un assioma è evidente e non ha bisogno di dimostrazioni. Se si assiomatizzasse che senso avrebbe la sua valutazione? |
| Quando insegnaste filosofia lemmatizzaste l'assioma o il pensiero per proseguire con la dimostrazione vera propria o viceversa? |
| I più grandi teoremi della matematica partono spesso da un assioma ritenuto vero, ma non dimostrabile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sinceramente non riesco a comprendere il tuo concetto assiologico. |
| * Assimilo con facilità le abitudini, l'andatura e la lingua dei paesi in cui soggiorno e così mi arabizzai spontaneamente in Marocco. |
| Gaetano assimilò tantissime nozioni in pochissimo tempo. |
| Mangiate tanto e siete sempre magri, spero che assimiliate il cibo. |
| * Il risultato si evinceva assiomaticamente, non c'era bisogno di altre prove. |
| * In matematica l'assiomaticità del teorema non è discutibile. |
| Era assiomatico il fatto che non ti invitasse alla cerimonia! |
| * Volevo dare per scontato quanto stava accadendo e per questo assiomatizzai. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: assimilati, assimilato, assimilava, assimilò « assioma » assiomatizzare, assiomi, assise, assisi |
| Dizionario italiano inverso: dacrioma, condrioma « assioma » celoma, mieloma |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ASS |
| Altre frasi di esempio con: matematica, archimede, esame |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |