Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assimili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assimila, assimilo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asili, sili. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: assimilai. |
| Parole con "assimili" |
| Iniziano con "assimili": assimilino, assimiliamo, assimiliate. |
| Contengono "assimili": massimiliano. |
| Parole contenute in "assimili" |
| ili, sim, assi, mili, simili. Contenute all'inverso: issa, limi, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da asili e sim (ASsimILI). |
| Inserito nella parola mano dà MassimiliANO. |
| Inserendo al suo interno era si ha ASSIMILeraI; con ere si ha ASSIMILereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assimili" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisi/simili. |
| Usando "assimili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * militi = assiti; * milito = assito; dia * = dissimili; * iati = assimilati; * iato = assimilato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assimili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illativa = assimilativa; * illative = assimilative; * illativi = assimilativi; * illativo = assimilativo; * illazione = assimilazione; * illazioni = assimilazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assimili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = assimilate; * eroi = assimilerò; * abilitai = assimilabilità. |
| Sciarade e composizione |
| "assimili" è formata da: assi+mili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assimili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assi+simili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "assimili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = assimilazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.