Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assestino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assestano, assettino. Con il cambio di doppia si ha: appestino, arrestino, attestino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assetino. Altri scarti con resto non consecutivo: assesto, asseti, asseto, asset, assi, asso, astio, asti, asino, sesto, sesino, seino, seno, sino, etino. |
| Parole con "assestino" |
| Finiscono con "assestino": riassestino. |
| Parole contenute in "assestino" |
| est, asse, tino, sesti, assesti, sestino. Contenute all'inverso: essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: assedi/distino, asseta/tastino, asseto/tostino. |
| Usando "assestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avviasse * = avvistino; dia * = dissestino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: assestavo/ovattino, assestiate/etano. |
| Usando "assestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buessa * = bustino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesti/nori. |
| Usando "assestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riassesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distino = assedi; * tastino = asseta; * tostino = asseto; avvistino * = avviasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assestino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+sestino, assesti+tino, assesti+sestino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assestino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asset/sino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.