Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assestarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le frane segnalate in collina finiranno per assestarsi in qualche modo.
- La discussione politica non deve assestarsi su toni di rottura.
- Deve assestarsi in un punto preciso prima di provocare danni.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): ancora, con forza, pigiandosi e abbassandosi e poi risalendo e girando per sparire leste leste dietro quelle che hanno un movimento affatto diseguale e che vengono incontro dalla parte opposta; salite su; ma anche queste s'interrompono quasi subito per doventare una raggiera più larga, irregolare, tutta piana oppure contorta; dentro la quale si mettono e s'avventano case, di sghembo, a traverso, come riescono e possono; spinte da altre che fanno l'effetto di volersi accomodare meglio ed assestarsi, ciascuna per conto proprio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assestarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assentarsi, assestassi. Con il cambio di doppia si ha: appestarsi, arrestarsi, attestarsi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assestai, assesti, assetai, asseta, asseti, asset, asserì, assai, assi, asta, astri, asti, asari, aeri, atri, sestari, sesti, sessi, seta, seri, stari, stasi, stai, sari, estasi, estri, essi, ersi, tari, tasi. |
| Parole con "assestarsi" |
| Finiscono con "assestarsi": riassestarsi. |
| Parole contenute in "assestarsi" |
| est, sta, tar, arsi, asse, star, sesta, tarsi, assesta. Contenute all'inverso: essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assestarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assestamenti/mentirsi, assestata/tarsi, assestate/tersi, assestati/tirsi, assestato/torsi. |
| Usando "assestarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = assestarlo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assestarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assestarlo/silo. |
| Usando "assestarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = assestate; * tirsi = assestati; * torsi = assestato; * mentirsi = assestamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assestarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assesta+arsi, assesta+tarsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.