(indicativo presente; imperativo presente).
| Il notaio sta controllando le procure speciali degli eredi assenti. |
| Si inventano sempre delle scuse per essere assenti alle assemblee di condominio. |
| Non ha senso essere sempre assenti agli incontri e poi intervenire solo per sobillare le persone. |
| Potresti usarmi la cortesia di non parlare più degli altri quando sono assenti? |
| È la seconda volta consecutiva che ti assenti senza giustificazione: domani vieni a scuola accompagnato da un genitore! |
| I consiglieri erano assenti alla riunione di condominio. |
| Saremo assenti per i prossimi quindici giorni perché stiamo partendo per le vacanze estive! |
| In queste pappardelle ai funghi, i funghi sono completamente assenti! |
| Come d'abitudine ci siamo incontrati al bar e abbiamo chiaccherato, diciamo, degli assenti. |
| Fece l'appello e depennò tutti gli assenti dalla lista dei partecipanti. |
| Avevano sguardi assenti, come se stessero pensando a tutt'altro. |
| Il preside ispezionò le classi sperando di trovare alunni assenti senza giustificazione. |
| Nel villino poco distante da casa mia sono entrati i ladri mentre i proprietari erano assenti. |
| Frequenterebbero di più la scuola, se le docenti redarguissero gli alunni frequentemente assenti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vive tra le nuvole, nulla lo interessa, cammina non guardando il mondo che lo circonda: ha un carattere assenteistico totale. |
| * Ci sono troppi assenteisti in azienda e bisognerà provvedere a riguardo. |
| Meditai a lungo sul provvedimento da prendere nei confronti dell'assenteista. |
| Preferisco puntualizzare il lavoro fatto per non essere accusata di assenteismo. |
| Ogni volta che ci assentiamo per lungo tempo da casa, copriamo i mobili e arrotoliamo i tappeti. |
| Continui ad assentire a tuo fratello, nonostante ti abbia pesantemente criticato. |
| Credo che per una serata in pizzeria assentirebbero tutti. |
| L'azienda ha bisogno di essere svecchiata e assentiremo alle migliori proposte di rinnovamento che ci perverranno. |