Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola assegnatamente è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: a (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assegnatamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assegnatamente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assennatamente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assegnate, assegnante, assenta, assente, assetante, assetate, asseta, asset, astante, astate, asta, aste, agata, agate, agame, agente, anta, ante, atene, atee, atte, amene, segnate, segnante, segata, segate, segante, sega, senta, sente, seta, sete, sette, semente, seme, sante, sane, stame, stante, state, sten, egee, enne, gnam, gatte, gamete, game, gente, gene, natante, nate, natte, nane, tante, tane, tate, mene, mete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassegnatamente. |
| Parole con "assegnatamente" |
| Finiscono con "assegnatamente": rassegnatamente. |
| Parole contenute in "assegnatamente" |
| amen, asse, ente, nata, mente, segna, amente, assegna, segnata, assegnata, segnatamente. Contenute all'inverso: mat, tan, essa, gessa. |
| Sciarade e composizione |
| "assegnatamente" è formata da: assegnata+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assegnatamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+segnatamente, assegna+segnatamente, assegnata+amente, assegnata+segnatamente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una coppa assegnata al vincitore, Premio assegnato nel 2020 a Ciro Immobile, Si assegnavano alle trasmissioni più popolari, Possono assegnarla i giudici sportivi, Assegnare ad altri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Assegnatamente - [T.] Avv. Da ASSEGNATO.
Nel senso di Determinatamente, aff. alla locuz. A segno. Car. Lett. fam. 2. 150. (Man.) Dar ordine alla distribuzione di tutte le munizioni per modo che vadino assegnatamente. 2. † Contrapp. a Genericamente, che è pure aff. al senso di Determinatamente. Coll. SS. Pad. 1. 13. (C) 3. Ristrettamente, del vivere, dello spendere e sim. Non com. [Val.] Cellin. Vit. 1. 226. Io levavo tanto assegnatamente li danari, che sempre restavo avere qualche cosa. Stor. Eur. 1. 2. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assegnasse, assegnassero, assegnassi, assegnassimo, assegnaste, assegnasti, assegnata « assegnatamente » assegnatari, assegnataria, assegnatarie, assegnatario, assegnate, assegnati, assegnato |
| Parole di quattordici lettere: assecondereste, asseconderesti, assedierebbero « assegnatamente » assegnerebbero, assemblearismi, assemblearismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissimulatamente, animatamente, rinomatamente, profumatamente, costumatamente, scostumatamente, segnatamente « assegnatamente (etnematangessa) » rassegnatamente, indignatamente, svergognatamente, sdolcinatamente, ordinatamente, subordinatamente, insubordinatamente |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |