Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assecondava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Assecondava ogni mio desiderio, era innamorata pazza di me.
Non ancora verificati:- Faceva in modo che assecondava ogni sua richiesta, non si rese conto che era una manipolatrice!
- L'assecondava in tutto, ma lei non era mai contenta e mugugnava.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Egli aveva voluto tornare a Napoli, rivederla in quel quadro dove prima gli era apparsa, rifare a passo a passo— ora— il cammino percorso dal giorno che l'aveva conosciuta. Ella assecondava tutti i suoi capricci, non aveva più volontà propria; gli si era data tutta, anima e corpo, il giorno che aveva indovinato ciò che era passato nel cuore di quell'uomo, la religione che le aveva dedicata dal profondo dell'anima; il giorno che, dopo tanto accumularsi di tristezze, la passione di quell'uomo l'aveva fatta rinascere all'amore.
Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): «Ah, egli è buono, è buono!» pensava Anna in cuor suo. «E come parla bene!» Nello stesso tempo Rita si confessava internamente: «Non è poi tanto sciocco quanto credevo! E non dev'esser cattivo di cuore». Mondino, dal canto suo, comprendeva e assecondava guardingo la corrente sentimentale favorevole, in cui s'era messo. Seguitando così, l'approdo era sicuro.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Qui non c'è nulla che va bene» disse sbrigativa. «Vieni con me.» Mattia la seguì rassegnato. Quando Alice faceva così le gambe iniziavano a formicolargli e lo afferrava la voglia di andarsene via. C'era qualcosa nel suo modo di fare, nell'impeto con cui la sua amica assecondava quei suoi capricci infantili, che lui trovava insostenibile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assecondava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assecondata, assecondavi, assecondavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assodava, assoda, asso, asco, andava, sedava, seda, scodava, scoda, scova, scava, sondava, sonda, soda, coda, cova, cava. |
| Parole con "assecondava" |
| Iniziano con "assecondava": assecondavamo, assecondavano, assecondavate. |
| Parole contenute in "assecondava" |
| ava, con, eco, asse, dava, onda, seco, seconda, asseconda. Contenute all'inverso: essa, noce, cessa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assecondava" si può ottenere dalle seguenti coppie: assecondai/iva, assecondano/nova, assecondasti/stiva. |
| Usando "assecondava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = assecondano; * vate = assecondate; * vanti = assecondanti; * vaste = assecondaste; * vasti = assecondasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assecondava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = assecondano; * stiva = assecondasti; * anoa = assecondavano; * atea = assecondavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assecondava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asseconda+ava, asseconda+dava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.