| Durante i mesi di prova, le loro speranze e le aspirazioni sono scemate. |
| Il risultato negativo al concorso non frustrò le sue aspirazioni: con coraggio si rimise a studiare. |
| Le aspirazioni che ha sono molteplici, sono convinto che con la sua forza di volontà riuscirà a ottenere tutti gli obbiettivi. |
| Molti giovani partono con troppe aspirazioni, ma al primo ostacolo si bloccano; pertanto dovrebbero ridimensionare il loro progetto di vita. |
| L'Italia potrà definirsi una nazione solo se la popolazione, oltre ad avere tradizioni e lingua comuni, avrà aspirazioni di unità e partecipazione. |
| Lo stile di vita yuppesco dei giovani italiani degli anni Ottanta ostentava ricchezza e abitudini, svaghi e aspirazioni elevate. |
| Il ragazzo preferì testardamente seguire le sue aspirazioni piuttosto che entrare nell'azienda del padre. |
| Non pensava che concretassi dopo tanto tempo le mie aspirazioni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'aspirazione a migliorare è positiva perché ti impegna a fare qualcosa in meglio. |
| * Se foste insegnante, abdichereste per riprendere gli studi per abbracciare la professione alla quale veramente aspiravate? |
| * Nel Risorgimento coloro che aspiravano alla libertà e all'indipendenza cospiravano nascostamente e subirono la prigionia. |
| Consideratamente accettò il nuovo contratto di lavoro anche se aspirava ad altro. |
| * Sta frequentando il Conservatorio e suona già magistralmente tre strumenti musicali: di certo aspirerà a diventare un grande interprete. |
| * Se non ci fosse più in palio quel bel premio a cui da tempo aspiri ti demotiveresti inesorabilmente. |
| Ebbe un attacco di cefalea e dissolvé un'aspirina in un bicchiere d'acqua. |
| Sei sicuro che aspirino a fare carriera? Dai loro atteggiamenti, non sembrerebbe! |