Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asonico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afonico, agonico, asonica, asonici, atonico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sonico. Altri scarti con resto non consecutivo: asco, aonio, aoni, sono. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: sonica. |
| Parole con "asonico" |
| Finiscono con "asonico": ultrasonico. |
| Parole contenute in "asonico" |
| sonico. Contenute all'inverso: cin, osa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspri/prionico. |
| Usando "asonico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onicosi = assi; * nicola = asola; * nicole = asole; * nicolò = asolo; * ohe = asoniche; supera * = supersonico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/atonico. |
| Usando "asonico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lanosa * = laico; carnosa * = carico; erosa * = ernico; segosa * = segnico; bissa * = bisonico; messa * = mesonico; rabbiosa * = rabbinico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasoni/con. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/onicosi. |
| Usando "asonico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prionico = aspri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "asonico" (*) con un'altra parola si può ottenere: prosit * = parossitonico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.