Informazioni di base |
| La parola asinaccio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Prima notte di Luigi Pirandello (1900): – Me la farò ricrescere, – disse Chìrico interrompendo la sorella e guardando triste la giovane sposa. – Sembro vecchio lo stesso e, per giunta, più brutto. – L'uomo è uomo, asinaccio, e non è né bello né brutto! – sentenziò allora la sorella stizzita. – Guarda intanto: l'abito nuovo! Lo incigni adesso, peccato! - E cominciò a dargli manacciate su le maniche per scuoterne via la sfarinatura delle paste ch'egli reggeva ancora nei due cartocci. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asinaccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asinaccia, asinuccio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: asinacci. Altri scarti con resto non consecutivo: asinaio, asinai, asini, asino, asia, asco, sino, sacco, saio, scio. |
| Parole contenute in "asinaccio" |
| ciò, asina, asinacci. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asinaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: asinata/taccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "asinaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farsa * = farinaccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "asinaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asinaccia = ciocia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asinaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asinacci+ciò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Da un'asina e un cavallo..., L'educatore tedesco che nel 1837 fondò il primo asilo infantile, Popolazione del Sudest asiatico, Gli Asiatici di Bagdad, Le asiatiche di Seul e Pyongyang. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Asinaccio - S. m. Pegg. di ASINO. Fir. As. 186. (C) Io so che egli non vi è ancora uscito di mente quello che voi vi deliberaste far di quello asinaccio infingardo. E 238. A che fare abbiamo noi messo in vendita questo asinaccio vecchio?
2. E talora dicesi ad Uomo zotico, ignorante, indiscreto o caparbio. Salv. Granch. 3. 12. (C) Perchè tu te l'abbia, asinaccio, Vituperoso, briccone. [Val.] Ros. Sat. 6. Ha pochissimo pelo in sul mostaccio, Onde un castron lo crederebbe ognuno, se non sapesse ognun ch'è un asinaccio. E detto anche ad altri per ispregio. [Val.] Fag. Pros. 145. Giustamente (il ricco) vien dal volgo chiamato asinaccio. 3. (Agr.) Asinaccio è anche una sorta di fico. Salvin. Disc. 1. 350. (M.) Questo autore nominando i fichi Asinastri, che noi chiamiamo Asinacci,… udì che avea detto persona autorevole… |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: asimmetricità, asimmetrico, asimmetrie, asina, asinacce, asinacci, asinaccia « asinaccio » asinaggine, asinaggini, asinai, asinaia, asinaie, asinaio, asinarteta |
| Parole di nove lettere: asfittico, asiatiche, asinaccia « asinaccio » asincrona, asincrone, asincroni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contadinaccio, scaldinaccio, strofinaccio, gallinaccio, minacciò, minaccio, farinaccio « asinaccio (oiccanisa) » catinaccio, sanguinaccio, birbonaccio, spacconaccio, ricconaccio, bricconaccio, balconaccio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |