Forma verbale |
| Asfissiò è una forma del verbo asfissiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di asfissiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Asfaltò, Asfissierò « * » Aspergerò, Aspetterò] |
Informazioni di base |
| La parola asfissiò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con asfissiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi asfissio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riesce pesante agli asfittici, Lo Stato dell'Asia che un tempo si chiamava Persia, Una potenza economica asiatica, Le asiatiche di Seul e Pyongyang, Lo sono i Negritos asiatici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: asfissieremmo, asfissieremo, asfissiereste, asfissieresti, asfissierete, asfissierò, asfissino « asfissiò » asfittica, asfitticamente, asfittiche, asfittici, asfittico, asfodeli, asfodelo |
| Parole di otto lettere: asferici, asferico, asfissia « asfissiò » asfodeli, asfodelo, asiatica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intarsio, cassio, hassio, carassio, potassio, quassio, alessio « asfissiò (oissifsa) » brusio, natio, patio, ratio, ununoctio, litio, crepitio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |