Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asfissiasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asfissianti, asfissiarti, asfissiassi, asfissiaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: asfissiati. Altri scarti con resto non consecutivo: asfissiai, asia, assisti, assist, assisi, assiti, assi, assai, sfiati, sfati, siti, fissasti, fissati, fissai, fissa, fiati, fiat, fasti, fasi, fati, issasti, issati, issai, issa, iati. |
| Parole contenute in "asfissiasti" |
| sia, asti, issi, fissi, asfissi, asfissia. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asfissiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asfissiamo/mosti, asfissiare/resti, asfissiata/tasti, asfissiate/testi, asfissiato/tosti, asfissiava/vasti, asfissiavi/visti, asfissiassi/siti. |
| Usando "asfissiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = asfissiamo; * stiva = asfissiava; * stivi = asfissiavi; * stivo = asfissiavo; * stinte = asfissiante; * stinti = asfissianti; * tisi = asfissiassi; * stivano = asfissiavano; * stivate = asfissiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asfissiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asfissiamo/stimo, asfissiante/stinte, asfissianti/stinti, asfissiava/stiva, asfissiavano/stivano, asfissiavate/stivate, asfissiavi/stivi, asfissiavo/stivo, asfissiassi/tisi. |
| Usando "asfissiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = asfissiamo; * resti = asfissiare; * testi = asfissiate; * tosti = asfissiato; * visti = asfissiavi; * siti = asfissiassi. |
| Sciarade e composizione |
| "asfissiasti" è formata da: asfissi+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asfissiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asfissia+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.