Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascrivibili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ascrivibile. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scrivibili. Altri scarti con resto non consecutivo: asili, acrili, acri, arili, abili, scribi, scii, sibili, sili, svii, svilì, civili, cibi, vili. |
| Parole con "ascrivibili" |
| Iniziano con "ascrivibili": ascrivibilità. |
| Finiscono con "ascrivibili": trascrivibili. |
| Parole contenute in "ascrivibili" |
| cri, ili, ivi, bili, scrivi, ascrivi, scrivibili. Contenute all'inverso: bivi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da abili e scrivi (AscriviBILI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascrivibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascrivi/vivibili. |
| Usando "ascrivibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dea * = descrivibili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ascrivibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pressa * = prescrivibili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ascrivibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ascrivi * = vivibili. |
| Sciarade e composizione |
| "ascrivibili" è formata da: ascrivi+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ascrivibili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ascrivi+scrivibili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.