Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con asciugavo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mentre mi asciugavo i capelli ho rischiato di scivolare e cadere.
- Mentre asciugavo il tappeto ho pulito il pavimento della sala.
- Ogni volta che dovevo parlare in pubblico, prima mi asciugavo le mani madide di sudore!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Prudenza di Luigi Pirandello (1902): Il pelo, profondamente radicato, mi sfuggiva dalle dita crudeli, resisteva allo strappo due o tre volte. Mi asciugavo le lagrime sul volto contratto dallo spasimo, e lì, daccapo, a tentare con maggior violenza per la quarta volta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asciugavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asciugano, asciugato, asciugava, asciugavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asciugo, ascia, asco, asia, aiuga, sciavo, scia, scio, scavo, sugo, ciao, cavo. |
| Parole con "asciugavo" |
| Finiscono con "asciugavo": riasciugavo. |
| Parole contenute in "asciugavo" |
| avo, sci, asciuga. Contenute all'inverso: ics. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asciugavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: asciugasti/stivo, asciugatura/turavo. |
| Usando "asciugavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riasciuga * = rivo; * gavotta = asciutta; * gavotte = asciutte; * vota = asciugata; * voti = asciugati; * voto = asciugato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asciugavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: asciutta/gavotta, asciutte/gavotte, asciugai/voi, asciugata/vota, asciugati/voti, asciugato/voto. |
| Usando "asciugavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = riasciuga; * stivo = asciugasti; * ateo = asciugavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asciugavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asciuga+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.