Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ascessi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ti consiglio di consultare un odontoiatra visto che questo mese hai avuto tre ascessi.
- Dopo aver sofferto per numerosi ascessi, ho deciso di intervenire in modo radicale.
Non ancora verificati:- Sto prendendo degli antibiotici con la speranza di guarire da dei dolorosi ascessi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A molti dell'equipaggio, tuttavia, già per la gran sete si enfiavano le gengive, che iniziavano a coprire tutto il dente; le gambe si cospargevano di ascessi, e il loro pestilenziale secreto saliva fino alle parti vitali.
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Avevo un po' di mal di gola, e me ne ero lamentato. Ricordandosi che da ragazzo, durante il periodo dello sviluppo, aveva dovuto curarmi a varie riprese per degli ascessi tonsillari, Fadigati si offerse subito di darmi una «guardata». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascessi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accessi, ascesso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ascesi. Altri scarti con resto non consecutivo: assi, scesi, sessi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nascessi, pascessi. |
| Parole con "ascessi" |
| Finiscono con "ascessi": nascessi, pascessi, rinascessi. |
| Contengono "ascessi": nascessimo, pascessimo, rinascessimo. |
| Parole contenute in "ascessi" |
| asce, essi, cessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspro/processi, asta/tacessi, ascesa/sassi, ascese/sessi, asceta/tassi, ascete/tessi, ascesero/erosi, asceso/osi. |
| Usando "ascessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siero = ascesero; crea * = crescessi; ricrea * = ricrescessi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asce/eccessi. |
| Usando "ascessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resa * = recessi; messa * = mescessi; nassa * = nascessi; passa * = pascessi; prosa * = processi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ascessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascesa/sia, ascesero/siero, ascesi/sii. |
| Usando "ascessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacessi = asta; * processi = aspro; ascesa * = sassi; ascese * = sessi; * tassi = asceta; * erosi = ascesero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ascessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asce+essi, asce+cessi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ascessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: trend * = trascendessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.