(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La subordinazione di Attilio serve ad arruffianarsi i capi. |
| Per carnevale arrufferò la parrucca come la criniera di un leone! |
| Per fare questa acconciatura, vi arrufferete i capelli cotonando tutte le ciocche. |
| * Anche se sono grandi e quando glielo facciamo si schermiscono, quando arriveranno gli arrufferemo i capelli con la mano. |
| Spaventato, Felix arruffò il pelo assumendo un aspetto minaccioso. |
| Gianni affronta metodicamente qualsiasi lavoro, al contrario di me che sono impulsiva e arruffona. |
| * Per esperienza posso dire che se lavori con un arruffone, finisci per svolgere anche i suoi compiti. |
| * Siete diventati degli arruffoni da quando Marco si è separato dalla vostra società. |