Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arroccanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arroccante, arroccasti. Con il cambio di doppia si ha: abboccanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arroccati. Altri scarti con resto non consecutivo: arroccai, arroti, arra, arri, arcani, arcati, arca, aranti, arati, arai, arti, aoni, accanì, acca, acanti, acni, roca, roani, rati, cani. |
| Parole contenute in "arroccanti" |
| can, canti, rocca, arrocca. Contenute all'inverso: corra, accorra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arroccanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardi/diroccanti, arrosto/stoccanti, arroto/toccanti, arroccaste/stenti, arroccasti/stinti, arroccata/tanti, arroccate/tenti, arroccati/tinti, arroccato/tonti, arroccava/vanti, arroccavi/vinti, arroccando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arroccanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decorra * = decanti; incorra * = incanti; ricorra * = ricanti; dirà * = diroccanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arroccanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrocca/cantica, arrocco/cantico. |
| Usando "arroccanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diroccanti = ardi; * arrocca = cantica; * arrocco = cantico; * tenti = arroccate; * tinti = arroccati; * tonti = arroccato; * vinti = arroccavi; * doti = arroccando; * stenti = arroccaste; * stinti = arroccasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arroccanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrocca+canti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.