(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| E' giusto che i genitori, quando ce ne sia bisogno, arringhino i propri figli. |
| Se fossi un avvocato, arringherei sempre con toni veementi! |
| Il candidato arringherà la folla assiepata nella piazza. |
| * Spesso le sottigliezze nelle arringhe degli avvocati fanno perdere il filo del ragionamento. |
| * Ogni volta che mio figlio arrischia la propria vita mi sento ansiosa. |
| * Era in programmata una camminata impegnativa adatta a persone allenate, ma noi, arrischiandoci, partimmo lo stesso, a scapito delle mie gambe. |
| * Intervenni nella rissa arrischiandomi di prenderle. |
| * Si fece animo e decise: arrischiandosi nel dire il suo pensiero sarebbe stato se stesso. |