Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arriccioliate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arricciolate. Altri scarti con resto non consecutivo: arricciola, arricciate, arriccia, arra, arre, arili, arile, ariate, aria, arie, arco, arcate, arca, arate, arte, aiola, aiole, aiate, accolte, acca, acolia, acolie, alate, alte, ricciola, ricciole, riccia, ricco, ricca, ricce, ricoliate, ricoli, ricolate, ricola, rote, rate, iole, cioè, cile, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, lite. |
| Parole contenute in "arriccioliate" |
| ciò, oli, arri, ioli, olia, ricci, oliate, riccio, arricci, arriccio, riccioli, arriccioli. Contenute all'inverso: eta, ilo, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arricciate e oli (ARRICCIoliATE); da arate e riccioli (ARriccioliATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arriccioliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrigo/goccioliate, arricciola/aiate. |
| Usando "arriccioliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = arriccioliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arriccioliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricciolava/avalliate. |
| Usando "arriccioliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = arricciolino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arriccioliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arriccioliamo/temo. |
| Usando "arriccioliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goccioliate = arrigo. |
| Sciarade e composizione |
| "arriccioliate" è formata da: arricci+oliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arriccioliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arriccio+oliate, arriccioli+oliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.