Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arricciolai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arriccioli, arricciola. Altri scarti con resto non consecutivo: arricciai, arriccia, arra, arili, aria, arcolai, arco, arca, arai, aiola, acciai, acca, riccioli, riccia, ricco, ricca, ricolai, ricola, ricoli, riai, ioli, colai, cola, coli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: arricciolavi. |
| Parole contenute in "arricciolai" |
| ciò, lai, ola, arri, ricci, riccio, arricci, arriccio, ricciola, arricciola. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ari e ricciola (ARricciolaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arricciolai" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrigo/gocciolai. |
| Usando "arricciolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = arricciolare; * aiate = arricciolate; * ito = arricciolato; * iva = arricciolava; * ivi = arricciolavi; * issi = arricciolassi; * ivano = arricciolavano; * ivate = arricciolavate; * isserò = arricciolassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arricciolai" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricciolo/aio. |
| Usando "arricciolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gocciolai = arrigo; * noi = arricciolano; * rei = arricciolare; * voi = arricciolavo; * mentii = arricciolamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "arricciolai" è formata da: arriccio+lai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arricciolai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arricciola+lai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arricciolai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arriccia/oli, ara/riccioli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.