Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arricchiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arricchiste, arrischiate, arrocchiate. Con il cambio di doppia si ha: ammicchiate, appicchiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arricciate, arricchite. Altri scarti con resto non consecutivo: arriccia, arricci, arra, arre, ariate, aria, arie, archi, arche, arcate, arca, arate, arte, aiate, acca, ahia, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, rate, chat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: arricchivate. |
| Parole contenute in "arricchiate" |
| chi, arri, ricchi, arricchì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arate e ricchi (ARricchiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arricchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrischio/schiocchiate, arrise/secchiate, arricchimenti/mentiate, arricchiresti/restiate, arricchisci/sciate, arricchisti/stiate. |
| Usando "arricchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = arricchiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arricchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricchirà/arate, arricchirò/orate, arricchirono/onorate, arricchissi/issate, arricchivi/ivate, arricchivo/ovate. |
| Usando "arricchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavora * = lavoricchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arricchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricchii/atei, arricchiamo/temo. |
| Usando "arricchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secchiate = arrise; * schiocchiate = arrischio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.