Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrancati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrancata, arrancate, arrancato, arrancavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrancai. Altri scarti con resto non consecutivo: arri, aranci, aranti, arati, arai, arcati, arca, arti, ranci, rana, rati, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arrancanti, arrancasti. |
| Parole contenute in "arrancati" |
| anca, arra, arranca. Contenute all'inverso: tac, narra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrancati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arraffi/affiancati, arrangio/giocati, arrancare/areati, arrancano/noti, arrancare/reti, arrancavi/viti, arrancavo/voti. |
| Usando "arrancati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = arrancano; * tinte = arrancante; * tinti = arrancanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrancati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrancare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrancati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrancano/tino, arrancante/tinte, arrancanti/tinti. |
| Usando "arrancati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affiancati = arraffi; * giocati = arrangio; * noti = arrancano; * areati = arrancare; * viti = arrancavi; * voti = arrancavo; arraffi * = affiancati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.