Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ardiamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: amiamo, ariamo. Altri scarti con resto non consecutivo: arma, armo, aria, riamo, rimo, ramo, miao, mimo, mamo. |
| Parole con "armiamo" |
| Finiscono con "armiamo": riarmiamo, allarmiamo, disarmiamo, risparmiamo. |
| Contengono "armiamo": allarmiamoci, risparmiamoci. |
| Parole contenute in "armiamo" |
| amo, mia, armi. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da armo e mia (ARmiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/amiamo, ardo/domiamo, armeno/menomiamo, armi/mimiamo, arre/remiamo, arredi/redimiamo, arri/rimiamo, arte/temiamo, armiate/temo. |
| Usando "armiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riarmi * = riamo; trarmi * = tramo; calarmi * = calamo; charm * = chiamo; odiarmi * = odiamo; avviarmi * = avviamo; baciarmi * = baciamo; inviarmi * = inviamo; saziarmi * = saziamo; tediarmi * = tediamo; adagiarmi * = adagiamo; ampliarmi * = ampliamo; annoiarmi * = annoiamo; bruciarmi * = bruciamo; cacciarmi * = cacciamo; cambiarmi * = cambiamo; conciarmi * = conciamo; esiliarmi * = esiliamo; fregiarmi * = fregiamo; lanciarmi * = lanciamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "armiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dora * = domiamo; lira * = limiamo; mira * = mimiamo; dorrà * = dormiamo; ferra * = fermiamo; forra * = formiamo; stira * = stimiamo; calura * = calumiamo; chiara * = chiamiamo; acclara * = acclamiamo; afferra * = affermiamo; riafferra * = riaffermiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "armiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarmi/amori. |
| Usando "armiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riarmi = amori; amori * = riarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: darmi/damo, sdraiarmi/sdraiamo, insabbiarmi/insabbiamo, cambiarmi/cambiamo, ricambiarmi/ricambiamo, scambiarmi/scambiamo, baciarmi/baciamo, ribaciarmi/ribaciamo, cacciarmi/cacciamo, ricacciarmi/ricacciamo, procacciarmi/procacciamo, affacciarmi/affacciamo, riaffacciarmi/riaffacciamo, rinfacciarmi/rinfacciamo, schiacciarmi/schiacciamo, ghiacciarmi/ghiacciamo, agghiacciarmi/agghiacciamo, allacciarmi/allacciamo, riallacciarmi/riallacciamo, spacciarmi/spacciamo, abbracciarmi/abbracciamo... |
| Usando "armiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domiamo = ardo; * remiamo = arre; * rimiamo = arri; * temiamo = arte; chiamo * = charm; * menomiamo = armeno; * redimiamo = arredi; tramo * = trarmi; * temo = armiate; calamo * = calarmi; armi * = mimiamo; armeno * = menomiamo; aria * = riarmiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "armiamo" è formata da: armi+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "armiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/mamo, ara/mimo, ami/ramo, ama/rimo. |
| Intrecciando le lettere di "armiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: riffe * = riaffermiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.