Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arginiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: argina, argino, argo, arino, ariamo, aria, arnia, arno, armo, agii, agiamo, agio, agamo, animo, riamo, rimo, ramo, gina, gino, gnam. |
| Parole con "arginiamo" |
| Finiscono con "arginiamo": riarginiamo, emarginiamo, rimarginiamo. |
| Parole contenute in "arginiamo" |
| amo, gin, inia, argini. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ariamo e gin (ARginIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arginiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: argirite/riteniamo, argive/veniamo, arginiate/temo. |
| Usando "arginiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riargini * = riamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arginiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impara * = impaginiamo; sverrà * = sverginiamo; rimarrà * = rimarginiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arginiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riargini/amori. |
| Usando "arginiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riargini = amori; amori * = riargini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arginiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riargini/riamo, margini/mamo. |
| Usando "arginiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veniamo = argive; * riteniamo = argirite; * temo = arginiate; aria * = riarginiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "arginiamo" è formata da: argini+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.