Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arconti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconti, arconte. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arconi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: acni. Altri scarti con resto non consecutivo: arti, aoni, coni, coti. |
| Parole contenute in "arconti" |
| con, arco, conti. Contenute all'inverso: cra, ocra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arti e con (ARconTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arconti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrendi/rendiconti, arreso/resoconti, arri/riconti. |
| Usando "arconti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contino = arno; * contiate = arate; * contiene = arene; * contieni = areni; * contigui = arguì. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arconti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arca/acconti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arconti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arate/contiate, arene/contiene, areni/contieni, arguì/contigui, arno/contino, arcone/tiè. |
| Usando "arconti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconti = arri; * resoconti = arreso; * rendiconti = arrendi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arconti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arco+conti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "arconti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cinte = arcicontenti; calla * = caracollanti; cardo * = carcarodonti; distila * = disarticolanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.