Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcionati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcionata, arcionate, arcionato, arpionati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arcioni, arconti, arconi, arco, arcati, arca, aria, arati, arai, arti, acini, acni, aioni, aoni, rioni, rinati, riai, riti, rati, cina, cinti, ciati, citi, conati, conti, coni, coti, ioni, iati. |
| Parole con "arcionati" |
| Finiscono con "arcionati": disarcionati. |
| Parole contenute in "arcionati" |
| ciò, nati. Contenute all'inverso: ano, cra, noi, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arcionati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcioni/iati. |
| Usando "arcionati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disarciona * = disti; starci * = stonati; mirarci * = mironati; bastarci * = bastonati; gettarci * = gettonati; piantarci * = piantonati; scagliarci * = scaglionati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arcionati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcioni/innati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arcionati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonati * = starci; mironati * = mirarci; bastonati * = bastarci; gettonati * = gettarci; piantonati * = piantarci; disti * = disarciona. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arcionati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aria/conti, ari/conati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.