(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Gli archivi merceologici sono stati di recente aggiornati per adeguarli ai nuovi assortimenti. |
| Il certificato, riportante la data del decesso, è stato trafugato dagli archivi del comune. |
| Vai a guardare negli archivi se trovi delle notizie su quel personaggio! |
| Negli archivi del conservatorio della nostra città è stato trovato il manoscritto di un'operina giovanile di Donizetti. |
| I dati di ogni cittadino vengono registrati in appositi archivi digitali. |
| Molto spesso per inserire foto nei contest, vado per eliminazione all'interno dei miei archivi fotografici. |
| Aprendo gli archivi della Stasi si scopri che schedava tutti senza eccezioni. |
| Cercando fra gli archivi ho trovato una foto da inviare al contest. |
| Si dice che verranno aperti alcuni archivi segreti del Vaticano. |
| Per la stesura della mia tesi, devo consultare gli archivi ecclesiastici della mia città. |
| Negli archivi comunali, ci sono registrate tutte le residenze dei cittadini. |
| Ci sono un sacco di frasi banali che popolano gli archivi di Dizy, escluse quelle di chi legge questa frase. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Qualcuno ha scritto che dopo la maturità si iscriverà ad archittettura. Scritta così, con la ripetizione della doppia "t", è stata considerata errata. |
| * Gli stipiti e le architravi delle porte erano in pietra leccese. |
| Ti devi riabbassare nuovamente altrimenti non passi dall'architrave della porta. |
| Ho trovato molta analogia tra le architetture dei palazzi di queste due città che abbiamo appena visitato. |
| La mia segretaria non archivia mai le pratiche evase. |
| * Archiviai tutte le carte stenografate in un vecchio faldone. |
| Riesaminate le pratiche dell'ufficio archiviammo quelle concluse. |
| * Per fare le cose correttamente quando archiviamo i documenti delle grandi aziende per cui svolgiamo dei compiti, li protocolliamo. |