Forma verbale |
| Architettaste è una forma del verbo architettare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di architettare. |
Informazioni di base |
| La parola architettaste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per architettaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: architettante, architettasse, architettasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: architettate. Altri scarti con resto non consecutivo: archea, archee, arche, arcate, arca, arietta, ariette, ariete, arie, ariate, aria, ariste, arte, areate, area, aree, araste, arate, arse, achea, achee, actea, actee, ahia, aiate, atea, atee, atta, atte, ritta, ritte, rita, rise, retta, rette, retate, rete, reste, rese, rase, rate, chieste, chiese, chetaste, chetate, cheta, chat, città, citaste, citate, cita, ciste, ceste, caste, cast, case, tette, teta, teste, test, tese, tate. |
| Parole contenute in "architettaste" |
| chi, hit, aste, archi, tetta, architetta. Contenute all'inverso: cra, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "architettaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: architettare/reste, architettate/teste, architettato/toste, architettava/vaste, architettavi/viste, architettasse/sete, architettassi/site. |
| Usando "architettaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = architettammo; * stendo = architettando; * stenti = architettanti; * stesse = architettasse; * stessi = architettassi; * stessero = architettassero; * stessimo = architettassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "architettaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: architettassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "architettaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: architettammo/stemmo, architettando/stendo, architettanti/stenti, architettasse/stesse, architettassero/stessero, architettassi/stessi, architettassimo/stessimo, architettasse/tese, architettassero/tesero, architettassi/tesi. |
| Usando "architettaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = architettare; * teste = architettate; * toste = architettato; * viste = architettavi; * sete = architettasse; * site = architettassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "architettaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: architetta+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mosse ben architettate, Molto astutamente architettato, Architettare con la mente, La Aulenti architetta, Il Libeskind fra le archistar. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: architettanti, architettare, architettarono, architettasse, architettassero, architettassi, architettassimo « architettaste » architettasti, architettata, architettate, architettati, architettato, architettava, architettavamo |
| Parole di tredici lettere: architettanti, architettasse, architettassi « architettaste » architettasti, architetterai, architetterei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospettaste, quadrettaste, affrettaste, riaffrettaste, assettaste, riassettaste, rassettaste « architettaste (etsattetihcra) » duettaste, cinguettaste, brevettaste, civettaste, svettaste, spezzettaste, schizzettaste |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |