Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per archeografi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: archeografa, archeografe, archeografo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: archea, archi, arco, arca, arerai, arerà, area, arra, arri, arai, acheo, achea, achei, aceri, acori, acri, aerai, aera, aeri, agra, agri, reografi, regi, refi, chef, cerai, cera, ceri, cefi, cora, cori, orafi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: archeografia, archeografie. |
| Parole con "archeografi" |
| Iniziano con "archeografi": archeografia, archeografica, archeografiche, archeografici, archeografico, archeografie. |
| Parole contenute in "archeografi" |
| che, arche, grafi, archeo. Contenute all'inverso: cra, far, ifa, argo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "archeografi" si può ottenere dalle seguenti coppie: archegoni/goniografi, archeologo/logografi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "archeografi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archeografa = fifa; * goniografi = archegoni. |
| Sciarade e composizione |
| "archeografi" è formata da: archeo+grafi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.