Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcano, arcata, arcate, arcati, areato, argato, armato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arato. Altri scarti con resto non consecutivo: arco, arto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arcuato, marcato, varcato. |
| Parole con "arcato" |
| Finiscono con "arcato": marcato, varcato, esarcato, inarcato, sbarcato, smarcato, demarcato, gerarcato, imbarcato, rimarcato, rivarcato, premarcato, scolarcato, tetrarcato, matriarcato, patriarcato, reimbarcato, contromarcato. |
| Contengono "arcato": marcatore, marcatori, sbarcatoi, sbarcatoio, imbarcatore, imbarcatori, biomarcatore, biomarcatori. |
| »» Vedi parole che contengono arcato per la lista completa |
| Parole contenute in "arcato" |
| arca. Contenute all'inverso: cra, tac. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno seni si ha ARseniCATO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: aranti/anticato, aravo/avocato, ardimenti/dimenticato, armante/mantecato, armasti/masticato, arpa/pacato, arre/recato, arrisi/risicato, arse/secato, arvali/valicato, arcadi/dito, arcana/nato, arcano/noto, arcavola/volato. |
| Usando "arcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catodi = ardi; * catodo = ardo; menarca * = mento; monarca * = monto; * catocale = arcale; * toni = arcani; * tono = arcano; altea * = altercato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcella/alleato. |
| Usando "arcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bara * = bacato; consacra * = consto; dura * = ducato; para * = pacato; sera * = secato; * otica = arcaica; * otici = arcaici; * otico = arcaico; marra * = marcato; sfora * = sfocato; varrà * = varcato; allora * = allocato; * otiche = arcaiche; delira * = delicato; indirà * = indicato; sbarra * = sbarcato; barrirà * = barricato; predirà * = predicato; rimarrà * = rimarcato; supplirà * = supplicato; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: parca/top. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcale/catocale, ardi/catodi, ardo/catodo, arcani/toni, arcano/tono. |
| Usando "arcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pacato = arpa; * recato = arre; * secato = arse; * avocato = aravo; * anticato = aranti; * dito = arcadi; * noto = arcano; * risicato = arrisi; * valicato = arvali; * mantecato = armante; * masticato = armasti; mento * = menarca; monto * = monarca; * arcale = catocale; * dimenticato = ardimenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "arcato" (*) con un'altra parola si può ottenere: ci * = caricato; mi * = marciato; * ani = aranciato; sci * = scaricato; toc * = taroccato; divi * = divaricato; mire * = marciatore; miri * = marciatori; previ * = prevaricato; spechi * = sparecchiato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.