| Frasi |
| Nel libro acquistato ieri, lo scrittore utilizza un linguaggio arcaizzante. |
| La proposta fatta dal nostro socio, che a suo parere era rivoluzionaria, è in realtà arcaizzante. |
| Bella la commedia che abbiamo visto ieri: l'artista usava un linguaggio arcaizzante. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho acquistato un romanzo, credendo fosse scorrevole come lettura, ma era scritto in uno stile arcaizzante, pesante e noioso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La commedia seguita stasera mi ha colpito per il linguaggio ricco di arcaismo: un grande ritorno al passato! |
| * Mi furono fatti degli esempi di arcaismi, capii che si trattava di parole antiche che non si usano più. |
| Non voleva capire che l'isolazionismo era ormai un concetto arcaico. |
| * Sarebbe un buon professore ma ogni tanto pecca a causa dell'arcaicità delle sue spiegazioni. |
| Non mi sono mai piaciuti i testi scritti da scrittori arcaizzanti. |
| Si tratta di una formula arcana dagli effetti imprevedibili, nessun mago oserebbe pronunciarla! |
| In quel racconto vi erano parole arcane e misteriose. |
| I cherubini, troni, serafini e arcangeli sono tutti i nostri angeli protettori. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: arcadica, arcadico, arcaica, arcaico « arcaizzante » arcangelo, arcano, arcate, arcella |
| Dizionario italiano inverso: svezzante, aizzante « arcaizzante » arabizzante, mobbizzante |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ARC |
| Altre frasi di esempio con: commedia, bella |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |