Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con arbitrati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La controversie tra i due proprietari del terreno montano, che si contendevano il sentiero di passaggio, venne risolto con due arbitrati.
- Gli ultimi incontri di calcio sono stati arbitrati in modo impeccabile.
- Hanno vinto una partita di calcio ma sono stati mal arbitrati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sorrido all'idea di mio padre alle prese con un passatempo. Mio padre, l'avvocato Villa, esperto di arbitrati, fusioni, private equity, che inventa metafore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arbitrati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arbitrali, arbitrari, arbitrata, arbitrate, arbitrato, arbitravi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arbitrai. Altri scarti con resto non consecutivo: arbitri, aria, arti, arra, arri, arati, arai, abitati, abitai, abita, abiti, abati, atra, atri, atti, ritrai, rita, ritti, riti, riai, bitti, itti, irati, irti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arbitranti, arbitrasti. |
| Parole contenute in "arbitrati" |
| bit, tra, rati, arbitra. Contenute all'inverso: bra, tar, arti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arbitrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arbitraggi/raggirati, arbitrare/areati, arbitri/iati, arbitrali/liti, arbitramenti/mentiti, arbitrano/noti, arbitrare/reti, arbitrari/riti, arbitrarie/rieti, arbitravi/viti, arbitravo/voti. |
| Usando "arbitrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = arbitrano; * tiri = arbitrari; * tinte = arbitrante; * tinti = arbitranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arbitrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arbitrerà/areati, arbitrare/erti, arbitrari/irti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arbitrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arbitrano/tino, arbitrante/tinte, arbitranti/tinti, arbitrari/tiri. |
| Usando "arbitrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = arbitrali; * noti = arbitrano; * areati = arbitrare; * riti = arbitrari; * viti = arbitravi; * voti = arbitravo; arbitraggi * = raggirati; * raggirati = arbitraggi; * rieti = arbitrarie; * toriti = arbitratori; * mentiti = arbitramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arbitrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arbitra+rati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arbitrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arra/bitti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.