Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aprivo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Aprivo la porta del garage per far entrare l'auto di mio padre.
- La sera aprivo la porta per far uscire i gatti: sarebbero impazziti a star chiusi dentro casa tutto il giorno.
- Mentre aprivo il barattolo del caffè, il suo aroma iniziò ad espandersi per la stanza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io amavo la sua parola semplice, io, che come aprivo, la bocca svisavo cose o persone perché altrimenti mi sarebbe sembrato inutile di parlare. Senz'essere un oratore, avevo la malattia della parola. La parola doveva essere un avvenimento a sé per me e perciò non poteva essere imprigionata da nessun altro avvenimento.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La settimana seguente sono rimasto a Cormons con mio padre. Aveva settant'anni e non aveva mai vissuto da solo. Ogni tanto mi affacciavo discretamente alla camera di mia madre con la segreta speranza che fosse stato tutto un sogno; appena aprivo la porta, la gatta Mimì balzava dentro e correva a strusciarsi sulla poltrona dove lei sedeva di solito; sul tavolino accanto, c'erano la pila dei suoi libri e una «Settimana Enigmistica» che non era riuscita a finire.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E ricordo con maggiore nostalgia una specie di Mille e una Notte della natura, un librone colla costola verde sfilaccicata, colle pagine vaste, larghe, rincincignate, rossastre d'umidità, spesso strappate a mezzo o sudicie d'inchiostro, ma ch'io aprivo con la certezza di vedermi apparir dinanzi, sempre nuova, una già conosciuta meraviglia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aprirò, apriva, aprivi, arrivo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: privo. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: pio. Altri scarti con resto non consecutivo: apro, pivo. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: priva. |
| Parole con "aprivo" |
| Finiscono con "aprivo": riaprivo. |
| Parole contenute in "aprivo" |
| apri, rivo, privo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: app/privo, aprile/levo, apriporta/portavo, aprirò/rovo, apristi/stivo, apritura/turavo. |
| Usando "aprivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapri * = rivo; * voti = apriti; dea * = deprivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aprivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apra/arrivo. |
| Usando "aprivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepa * = perivo; * ovate = apriate; coppa * = coprivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprii/voi, apriti/voti. |
| Usando "aprivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levo = aprile; * rovo = aprirò; * turavo = apritura; * ateo = aprivate; * portavo = apriporta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aprivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apri+rivo, apri+privo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aprivo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = riapparivo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.