(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando apriste le mie e-mail e ne leggeste i contenuti invadeste la mia privacy e dimostraste poco rispetto nei miei confronti. |
| Se aprissimo una finestra su quella parete lo sguardo potrebbe spaziare sul panorama delle montagne. |
| Se tu non aprissi le finestre, nauseeresti tutti gli invitati. |
| * Fuori dalla fabbrica, gruppuscoli di operai attendevano che i cancelli si aprissero. |
| Nel caso in cui precipitiate nel fiume con l'auto, mantenete la calma ed aprite i finestrini da cui fuoriuscirete quando la cabina sarà piena d'acqua. |
| Vostro figlio è ormai adolescente: apritegli un conto a lui intestato in modo che possa avere qualche risparmio. |
| * Con questa arietta primaverile, apritele le finestre, e respiriamo a pieni polmoni! |
| È il caso che usciate dai vostri bozzoli: apritevi al mondo altrimenti resterete isolati. |