(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio marito è molto geloso e sospettoso e, se ricevessi una lettera, la aprirebbe con cautela e poi la risigillerebbe. |
| Il messo comunale aprirebbe il comune nelle festività se gli viene riconosciuto lo straordinario. |
| Mio cognato aprirebbe la porta di casa a tutti quelli che gli chiedono aiuto. |
| Con i vostri interventi dischiudereste il silenzio in sala e si aprirebbe il dibattito. |
| Se Paolo tentassi ad aprire la porta con la chiave la aprirebbe. |
| Se comprasse l'appartamento murerebbe quella porta e ne aprirebbe un'altra nel corridoio. |
| Se dipendesse da mio figlio il negozio aprirebbe già domani, ma bisogna aspettare ancora alcune autorizzazioni. |
| Se discettassimo di filosofia con il docente, la nostra mente si aprirebbe a nuove idee. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In piena notte bussammo alla porta dell'ostello per farci aprire. |
| Arrivammo, il portone era chiuso e squillammo. Purtroppo, nessuno venne ad aprirci, e dovemmo tornare indietro delusi! |
| Con l'anno nuovo si apriranno vertenze sindacali che riguardano molti lavoratori. |
| * Non sbaccellerai più i piselli, i fagioli e le fave, come facevi orgogliosa quando aiutavi la mamma in cucina, ma aprirai la lattina del tutto pronto. |
| Se fratturassero quella roccia, forse aprirebbero un sentiero. |
| Se avessi un capitale da investire aprirei una rosticceria per mio figlio disoccupato. |
| * Se dovessero arrivare delle raccomandate, le apriremmo per protocollarle. |
| Apriremo un'azienda di abbigliamento sportivo originale e la autogestiremo a livello famigliare. |