(indicativo presente; imperativo presente).
| Ho pubblicato delle foto e subito sono state approvate dai concorrenti. |
| Le tue decisioni amplianti il progetto informatico sono state approvate dalla commissione. |
| Approvate le norme al regolamento interno, si può proseguire con il piano organizzativo. |
| Sono state approvate dal Governo le nuove norme salva Italia! |
| Le dichiarazioni del sindaco sono state approvate nel consiglio comunale. |
| Perché capeggiare uno sciopero? Sono state approvate tutte le modifiche richieste! |
| Nelle assemblee condominiali alcune proposte, per essere approvate, necessitano del consenso unanime dei partecipanti. |
| Se approvate, le nuove normative obbligherebbero anche le biciclette ad avere la targa. |
| Le deliberazioni del collegio dei docenti vanno approvate dal consiglio d'istituto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non si può osteggiare una proposta così valida: vedrai che sarà approvata a grande maggioranza. |
| * Non ce lo aspettavamo che gli ultraconservatori approvassero quanto da noi proposto. |
| * Se si approvasse quella modifica, l'entrata in vigore del regolamento retrodaterebbe all'inizio dell'anno. |
| Dopo accese discussioni, le camere approvarono la legge e il Presidente della Repubblica la promulgò. |
| La società di costruzioni perforerebbe la montagna se fossero già stati approvati tutti i permessi. |
| Ho verificato il tuo resoconto e l'ho approvato definitivamente! |
| * Aveva un atteggiamento da capo assoluto, come un catapano, ma il resto del gruppo non approvava. |
| * Non approvavano le nostre scelte, ma non avevano alternative, eravamo noi i responsabili. |