Forma verbale |
| Approssimiate è una forma del verbo approssimare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di approssimare. |
Informazioni di base |
| La parola approssimiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con approssimiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approssimiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: approssimate. Altri scarti con resto non consecutivo: approssima, apposite, apposi, appose, appi, apro, aprimi, aprii, apriate, aprite, apri, apra, apre, apiate, aromi, aroma, arsi, arsa, arse, ariate, aria, arie, armiate, armi, armate, arma, arme, arate, arte, assi, asse, asia, asma, aste, aiate, amiate, amate, prossima, prossime, prosit, prosa, prose, primi, primate, prima, prime, possiate, possa, posiate, posi, posate, posa, poste, post, pose, pomi, pomate, poté, pite, paté, rossa, rosse, rosi, rosate, rosa, roste, rose, roma, rote, rimiate, rimi, rimate, rima, rime, rate, ossia, ossa, osiate, osate, oste. |
| Parole contenute in "approssimiate" |
| app, mia, pro, sim, ossi, rossi, prossimi, approssimi. Contenute all'inverso: eta, tai, isso, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approssimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: approssimi/mimiate, approssima/aiate. |
| Usando "approssimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = approssimiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "approssimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = approssimino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "approssimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: approssimiamo/temo. |
| Usando "approssimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: approssimi * = mimiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quello d'amministrazione approva il bilancio, Lo sono tutti quelli che approvano, __ legis, il periodo in cui una legge approvata non è ancora in vigore, Approvati... come i record, Famoso documento approvato nel 1215 dal re inglese Giovanni SenzaTerra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: approssimeremo, approssimereste, approssimeresti, approssimerete, approssimerò, approssimi, approssimiamo « approssimiate » approssimino, approssimo, approssimò, approva, approvabile, approvabili, approvai |
| Parole di tredici lettere: approssimerai, approssimerei, approssimiamo « approssimiate » approvvigiona, approvvigioni, approvvigiono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esprimiate, biasimiate, spasimiate, esimiate, immedesimiate, cresimiate, ansimiate « approssimiate (etaimissorppa) » ultimiate, intimiate, stimiate, sovrastimiate, disistimiate, sottostimiate, legittimiate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |