Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appropriati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I tuoi commenti non sono assolutamente appropriati nel contesto di questa discussione.
- Non ho argomenti appropriati per controbattere le tue tematiche.
- Per un dibattito aperto bisogna effettuare degli interventi soprattutto appropriati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Nei paesi industriali, questo pericolo veniva soprattutto dagli operai; ma in Calabria (come altrove nel sud) i più minacciati nelle loro fortune erano i possidenti agrari, i quali, fra l'altro, erano in gran parte usurpatori, essendosi appropriati in passato, con vari sistemi, di terreni del demanio. Erano campi e foreste da loro spesso lasciati incolti e in abbandono. E questo fu il periodo delle «occupazioni di terre» da parte di contadini e braccianti. Occupazioni illusorie: perché dopo averli fertilizzati e coltivati, gli occupanti, a norma di legge, ne venivano cacciati via.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): de Klerk gli appariva come qualcosa di intatto, un uomo che sembrava aver attraversato indenne gli anni Sessanta e i primi Settanta, senza che niente potesse intaccarne le non-convinzioni, o arrestarne la carriera, o modificarne i gusti nel vestire che, pur restando convenzionalmente di derivazione Old England, gli apparivano giusti, appropriati, eleganti, rispetto al proprio modo, altrettanto convenzionale, di abbigliarsi in modo casual, giacca & jeans, camicia aperta sul collo, ai piedi un paio di Clarks, anche se in ufficio una cravatta doveva pur mettersela. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appropriati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appropriata, appropriate, appropriato, appropriavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appropriai. Altri scarti con resto non consecutivo: apporti, appi, appai, apro, apriti, aprii, apri, apra, aporia, apiati, arpia, arpa, arri, arra, aria, arati, arai, arti, prora, proti, prati, popi, pori, porti, poti, patì, riai, riti, rati, opti, orti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appropriarti, appropriasti. |
| Parole con "appropriati" |
| Finiscono con "appropriati": riappropriati, inappropriati. |
| Parole contenute in "appropriati" |
| app, pro, ria, iati, propri, propria, appropri, appropria. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appropriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriare/areati, appropriamenti/mentiti, appropriamo/moti, appropriano/noti, appropriare/reti, appropriavi/viti, appropriavo/voti. |
| Usando "appropriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = appropriamo; * tino = appropriano; * tinte = appropriante; * tirsi = appropriarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appropriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: approprierà/areati, appropriare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appropriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriamo/timo, appropriano/tino, appropriante/tinte, appropriarsi/tirsi. |
| Usando "appropriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = appropriamo; * noti = appropriano; * areati = appropriare; * viti = appropriavi; * voti = appropriavo; * mentiti = appropriamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appropriati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appropri+iati, appropria+iati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.