Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appropria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Chi si appropria indebitamente delle cose che appartengono ad altri commette un furto.
- Si appropria del titolo di conte, afferma di essere amico della regina, ma in realtà lo è solo nella sua immaginazione malata.
- A forza di avere in uso gratuito quell'auto, vuoi vedere che alla fine se ne appropria?
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma il movimento si appropria di questi leader (e ne crea continuamente di nuovi) conducendoli, qualche volta obtorto collo, dove naturalmente sta andando. La partita del potere dentro il movimento, tra i pari che lo dirigono, possiede una regola fondamentale che bisogna giocarsi bene se si vuole restarne a galla: chi riesce a scavalcare tutti gli altri a sinistra, e lo fa al momento giusto, vince l'assemblea di quel giorno, guadagna quella particolare posizione, in quella particolare facoltà, che gli dà diritto a rappresentarla negli organi centrali del movimento, di cui da qualche parte esistono già gli embrioni.
La Storia di Elsa Morante (1974): Secondo la formula imperiale del Duce, l'Italia con la violenza armata si appropria dell'Abissinia (Stato africano indipendente) e si promuove a Impero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appropria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: approprio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appropri. Altri scarti con resto non consecutivo: appi, apro, apri, apra, aporia, arpia, arpa, arri, arra, aria, prora, popi, pori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: appropriai. |
| Parole con "appropria" |
| Iniziano con "appropria": appropriabile, appropriabili, appropriai, appropriamenti, appropriamento, appropriammo, appropriamo, appropriando, appropriano, appropriante, appropriarci, appropriare, appropriarmi, appropriarono, appropriarsi, appropriarti, appropriarvi, appropriasse, appropriassero, appropriassi, appropriassimo, appropriaste, appropriasti, appropriata, appropriatamente, appropriate, appropriati, appropriato, appropriava, appropriavamo, ... |
| Contengono "appropria": inappropriata, inappropriate, inappropriati, inappropriato, riappropriata, riappropriate, riappropriati, riappropriato, riappropriante, riapproprianti, riappropriarci, riappropriarmi, riappropriarsi, riappropriarti, riappropriarvi, riappropriazione, riappropriazioni, inappropriatamente. |
| »» Vedi parole che contengono appropria per la lista completa |
| Parole contenute in "appropria" |
| app, pro, ria, propri, propria, appropri. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rita dà RIappropriaTA; in riti dà RIappropriaTI; in rito dà RIappropriaTO. |
| Lucchetti |
| Usando "appropria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = approprino; * aera = approprierà; * aero = approprierò; * aerai = approprierai; * aerei = approprierei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "appropria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = appropriano; * area = appropriare; * atea = appropriate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appropria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+propria, appropri+ria, appropri+propria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "appropria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appi/prora. |
| Intrecciando le lettere di "appropria" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = approprierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.