(indicativo presente).
| Studia con accanimento e apprende, ma non riesce a esprimersi in modo sciolto a causa della sua insicurezza. |
| Apprezzo la metodologia didattica della scuola attiva o di laboratorio di Dewey, che fa sperimentare sul campo quanto si apprende a livello teorico. |
| Un ragazzo che apprende molto in classe sicuramente avrà meno difficoltà a studiare la lezione. |
| A scuola apprende molto facilmente in quanto, oltre ad essere intelligente, sta anche attento. |
| È uno studente che apprende facilmente, senza stare ore sui testi, poiché è ricettivo durante le lezioni. |
| Se non apprende prima le nozioni di base, non può presentarsi per quel posto di lavoro. |
| Nella prime lezioni di tennis si apprende come tenere la racchetta con le diverse impugnature sia per il diritto che per il rovescio. |
| Mia nipote è di un'intelligenza fluida, apprende con molta facilità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Potresti ristampare il testo con le opportune modifiche che vi ho apposto? |
| Mio padre si appostò all'ingresso della discoteca per vedere con chi entravamo. |
| * Ci appostiamo con le macchine fotografiche appena scorgiamo il sole che sorge. |
| I manifesti elettorali sono stati apposti con largo anticipo. |
| Apprendemmo della dipartita durante un viaggio e tornammo immediatamente a casa per essere vicini ai nostri cari. |
| Apprendendo la notizia, deglutì imbarazzato, poi si allontanò senza dire nulla. |
| * Con la maggiore esperienza apprenderà cosa sarà giusto fare. |
| * Mi piacerebbe che ti emozionassi quando apprenderai che avremo un nipotino. |