(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questi aggiustamenti sono provvisori: devo pensarci su e poi apporterò le correzioni definitive. |
| * Se seguissimo il loro modo di amministrare, ci fossilizzeremmo e non apporteremmo quelle innovazioni che volevamo applicare. |
| * Se dirigessi il sito, apporterei notevoli cambiamenti. |
| * Ad ogni miglioria architettonica che apportavamo alla casa, la rivalorizzavamo. |
| * Se apportiamo questa scrittura di rettifica al conto che risulta errato il bilancio finalmente pareggerà. |
| La visione assidua di alcune trasmissioni televisive porta a deprivare gli spettatori di un soddisfacente apporto culturale. |
| Massimo apportò un sacco di modifiche per rendere il sito più intuitivo. |
| Richelieu appose la sua firma alla lettera e la mise in una busta, che chiuse col suo sigillo di ceralacca. |